• ICOVEN Srl - Via Custoza, 52 - 66100 Chieti Scalo (CH)

  • +39 0871 407691

  • +39 335 7213762

  • info@icoven.it

Canali Microforati

I CANALI MICROFORATI MICROVEN

"MICROVEN" è il Brand che rappresenta la Linea Commerciale del Canale Microforato ad Alta Induzione

"MICROVEN" è un marchio di proprietà della ICOVEN, attraverso il quale distribuisce in tutta Europa i Canali Microforati ad Alta Induzione, che la stessa ICOVEN progetta e realizza.

Il marchio "MICROVEN" nasce infatti dalla volontà di fondere l’esperienza nella costruzione dei condotti aeraulici con l’innovazione tecnologica del sistema, sempre più in voga, dell’ Alta Induzione, attraverso la micro foratura scientificamente studiata.

I Canali Microforati "MICROVEN" sono progettati e realizzati grazie all’utilizzo di un software specifico per il calcolo della foratura delle lamiere e alle attrezzature e maestranze di cui la ICOVEN stessa dispone per la costruzione di canali aeraulici.

Il risultato è un prodotto funzionale, esteticamente gradevole ed economicamente conveniente, potendo sfruttare le economie di scala e l’ottimizzazione dei processi produttivi che un’azienda che costruisce canali quotidianamente da oltre 20 anni può garantire.

I Canali Microforati "MICROVEN" garantiscono i massimi standard di confort e di design per gli Impianti di Condizionamento "a vista".

Progettiamo e realizziamo ogni singolo Canale Microforato in base alle specifiche necessità dell’impianto da realizzare.

  • La micro foratura evita formazioni di condensa e non richiede isolamento termico
  • Il lancio dell’aria dal canale microforato viene calcolato dal nostro ufficio tecnico in base alle esigenze di ogni singolo impianto, in maniera tale da garantire riscaldamento e raffrescamento omogeneo dell’ambiente senza che in nessuna maniera si creino fastidiose turbolenze nè assenze d’aria trattata
  • L’installazione avviene in tempi più rapidi rispetto ad un impianto tradizionale, poiché non è necessario tagliare i condotti per installare bocchette e diffusori
  • L’impatto estetico è caratterizzato da leggerezza e linearità
  • In molti casi specifici l’impianto aeraulico con Canali Microforati comporta un risparmio economico significativo rispetto ad un impianto tradizionale


Vantaggi dei Canali Microforati


Massimo comfort, grazie all'assenza di correnti d’aria percepibili, alte prestazioni, grazie alla possibilità di installazione anche in grandi altezze, economicità, dovuta alla caratteristiche di anticondensa, che non ne richiedono la coibentazione termica.

Eleganza stilistica, per effetto della assenza di terminali aeraulici di ogni genere, fantasia architettonica, poiché possiamo fornire canali microforati colorati per ogni esigenza.

I microfori migliorano, quindi, l'efficienza dei Canali Microforati, rispetto a quelli realizzati con bocchette, che in ogni caso, richiedono una maggiore manutenzione.

Il rapporto di induzione qualifica la bontà di un Canale Microforato. Esso è espresso, per ora, dalla divisione tra i litri di aria uscenti dal canale e quelli di aria indotta, ossia i litri di aria ambiente tra di essi miscelati.

Tali rapporti possono assumere, in funzione delle applicazioni valori che vanno da 1 a 5 ad 1 a 30. Generalmente, i Canali Microforati sono progettati in modo da massimizzare la distribuzione ed il trattamento dell'aria anche al cambiare delle sue caratteristiche legate alla temperatura, come per esempio in estate ed in inverno.

In tal modo, si limitano i fenomeni come la stratificazione dell'aria che di frequente possono manifestarsi nei sistemi di distribuzione aria con bocchette. Inoltre per far fronte alle diverse esigenze di design, i Canali Microforati possono essere realizzati in Lamiera Zincata, Acciaio Inox e Alluminio o in Tessuto.

Circa le forme, i Canali Microforati possono essere circolari o semicircolari:
la forma circolare è quella ideale anche per gli altri tipi di canali, infatti, nei canali con forma circolare, rispetto a quelli con sezione rettangolare ed a parità di portata d'aria, si hanno minori perdite di carico, ossia, di resistenza opposta al passaggio dell'aria.

Infine, per i Canali Microforati in Tessuto realizzati in materiale tessile, le caratteristiche principali rispetto a quelli standard sono:
costi ridotti rispetto a quelli metallici, sia come materiali che per le installazioni, la rapidità di azioni sanificanti per i tessuti, la possibilità di utilizzare materiali ecocompatibili con diverse colorazioni, la finitura antistatica.

Quest'ultima, premesso che ci sia un buon collegamento all'impianto di messa a terra, evita che il materiale possa caricarsi di elettricità statica, costituendo così un pericolo per gli utenti.


Materiali
  • Acciaio Zincato
  • Acciaio Inox Lucido
  • Acciaio Inox Opaco
  • Alluminio
  • Acciaio Verniciato RAL
  • Tessuto
Impiego
  • Riscaldamento
  • Ventilazione
  • Condizionamento
  • Climatizzazione

Per richiedere un preventivo potete inviare una email a info@icoven.it oppure o contattateci direttamente ai numeri:
0871 564460 - 335 7213762 - WhatsApp 335 7213762

Copyright ©2022 ICOVEN S.r.l. sviluppato da:
PUBLIVIRTUAL Digital Agency Roma - Pescara